Manduria, 5 marzo 2025
Si è tenuta questa mattina, nella Sala Conferenze del Comune di Manduria, la conferenza stampa per la presentazione ufficiale della 282ª edizione della Pessima, che aprirà le porte venerdì 7 marzo 2025. Alla presenza di istituzioni, organizzatori e giornalisti, è stato delineato il programma di quest’anno, ricco di novità e conferme, con un forte accento sulla qualità e sul coinvolgimento delle eccellenze locali e nazionali.
Il Dott. Gregorio Pecoraro, Sindaco di Manduria, ha inaugurato l’incontro sottolineando l’importanza della Pessima, “una vera e propria vetrina di promozione per tutti i settori”. La fiera, ha dichiarato il Sindaco, è cresciuta negli anni, diventando un appuntamento che attrae espositori da tutto il territorio nazionale. “Quest’anno la selezione degli espositori è stata particolarmente attenta” – ha spiegato – “non si tratta più di un mercato generico, ma di una rappresentazione delle migliori eccellenze del nostro Paese”.
Il Sindaco ha inoltre espresso la sua soddisfazione per l’alta partecipazione e l’interesse suscitato, auspicando che la cittadinanza possa apprezzare l’impegno politico e amministrativo nella promozione e nel supporto di eventi di questa portata.
L’Assessore alla Fiera e alle Attività Produttive Mauro Baldari ha poi preso la parola, ringraziando i collaboratori tutti e il SUAP per l’impegno profuso.
“Questa edizione punta fortemente alla qualità” – ha dichiarato Baldari – ” un obiettivo che non si ottiene dall’oggi al domani, ma è il frutto di un lavoro fatto di grande impegno”.
Molti espositori già presenti lo scorso anno hanno evidenziato un riscontro positivo, motivo che li ha spinti a partecipare anche in questa edizione.
Quest’anno, la fiera beneficerà di un finanziamento dall’Assessorato all’Agricoltura, che ha permesso l’allestimento di un padiglione dedicato alla promozione delle eccellenze locali, ospitando tra queste il presidio Slow Food.
Alberto Mandrillo, titolare della “Man Solution” che si è occupata anche quest’anno della gestione e dell’organizzazione della fiera, ha infine illustrato alcune caratteristiche dell’edizione 2025, che già si contraddistingue da maggiore serenità, data ad un avvio anticipato dei lavori.
“Abbiamo raggiunto un traguardo importante” – ha dichiarato Mandrillo – “con 277 espositori distribuiti su 9 padiglioni”.
“La Pessima è diventata un volano per l’economia del territorio” – ha poi aggiunto – un evento che coinvolge non solo Manduria, ma anche i comuni limitrofi. Questo percorso di crescita ci permette di contribuire a definire l’economia di un intero territorio”.
Bande musicali, luminarie, una madrina d’eccezione come Manila Nazzaro e tante altre sorprese renderanno l’esperienza ancora più coinvolgente per i visitatori, confermando questo evento come una vera e propria festa per i cittadini di Manduria.
Il Sindaco Pecoraro ha poi concluso l’incontro annunciando che il Comune di Manduria sta partecipando a un bando per il recupero di una struttura ormai in disuso, che sarà trasformata in un’area fieristica. “Sentiamo l’esigenza di organizzare eventi settoriali che possano attrarre sempre più turisti e professionisti. Manduria ha tutte le carte in regola per diventare una destinazione di eventi di rilevanza regionale e nazionale”.
Con queste parole, la 282ª edizione della Pessima è pronta a partire, promettendo di essere un’edizione ricca di contenuti, emozioni e opportunità per il territorio e per tutti i visitatori.